
Updated on Gennaio 29, 2017
Attività sull’ inverno: pupazzi di neve!
La scoperta e l’esperienza del tempo che scorre è per i bimbi sempre qualcosa di affascinante e strano allo stesso tempo.
In alcune fasi ed età anche incomprensibile.
Da un po’ di anni seguiamo lo scorrere delle stagioni, aggiungendo un particolare che le contraddistingue man mano che i bimbi crescono o rendendoli sempre più protagonisti di quali particolarità stagionali rappresentare,costruire,disegnare,cucinare, ecc…
Quest’anno abbiamo aggiunto anche il susseguirsi dei giorni e dei mesi che vi faremo vedere in un post apposito.
Passiamo al soggetto scelto per rappresentare l’inverno: il pupazzo di neve!
I bimbi hanno principalmente lavorato con il papà,
disegnando prima i tre cerchi bianchi,che avrebbero poi composto il corpo.
Poi la realizzazione della bocca,
ed infine con l’aiuto della big shot dei bottoni e del cappello.
Nel pomeriggio abbiamo poi assemblato il tutto :prima i cerchi
Per finire le mani e le braccia.
Concluso il pupazzo lo abbiamo plastificato e con un ferma campione attaccato le braccia al corpo.
Dopo averlo ritagliato abbiamo aggiunto gli occhietti mobili e li abbiamo appesi sulla porta di casa
Gregorio
Benedetta
Maria Marta
Posted on Gennaio 29, 2017
Buona Domenica
Buona Domenica! Iniziamo questa nostra avventura con questo semplice racconto di una domenica mattina. Il vero autore è Michele il quale, mentre ero a Messa con Benedetta ha pensato di preparare gli gnocchi insieme a Gregorio e Maria Marta.
Quando siamo rientrati la sorpresa è stata grande non solo per Benedetta ma anche per me, perché significava un po’ meno lavoro in preparazione al pranzo. Siccome sono a sette mesi di una gravidanza gemellare è un regalo che vale doppio.
Tutti si sono messi al lavoro guidati dal babbo.