Mese: Marzo 2017

Updated on Marzo 28, 2017
I mesi analogici
Ho cercato per molto tempo un’attività che coinvolgesse quotidianamente i bimbi, per seguire lo scorrere del tempo e scoprire i mesi e le stagioni. Non sono ancora del tutto soddisfatta, ma in parte abbiamo trovato uno strumento che …

Updated on Marzo 23, 2017
“E oggi dove andiamo?”
Uno degli aspetti che più mi piace del fare HS è sicuramente il tanto tempo che si passa fuori casa, in giro per il paese, per i parchi. Per commissioni, piccole faccende, o semplice svago chi non va …

Updated on Marzo 20, 2017
San giuseppe, auguri a tutti i Papà!!
Qualche settimana fa, in un pomeriggio che mi vedeva costretta a letto per via della pancia, è uscito con i bimbi che presto sarebbe stato tempo della festa del Papà. Mi hanno fatto alcune domande sulla festa e …

Updated on Luglio 26, 2017
La linea del 20 di Camillo Bortolato.
Con tantissimo ritardo, passo a presentarvi velocemente quello che è lo strumento che abbiamo utilizzato per l’apprendimento della matematica. Ad oggi, due nostri figli lavorano con questo strumento in maniera sempre molto gioiosa. Gregorio ormai dello strumento non ha …
Updated on Marzo 17, 2017
Chi sono le famiglie che fanno hs?
Gulp siamo stati intervistati! sul sito c’è l’intervista intera. https://www.vice.com/it/article/chi-sono-gli-italiani-che-scelgono-di-far-studiare-a-casa-i-loro-figli Qui per correttezza metto solo il nostro pezzo Elena, 30 anni, casalinga e Michele, 27 anni, formatore in ambito professionale per giovani e adulti. Provincia di Bologna. Genitori …

Updated on Marzo 17, 2017
Attività sull’ inverno!
Inserisco un post di stacco sulle attività che hanno svolto i bimbi durante l’inverno. In realtà inizialmente hanno voluto partecipare alle attività proposte Benedetta e Maria Marta. Si sono molto innamorate del cartone di Frozen, visto tutti insieme …

Updated on Marzo 17, 2017
“La via del cuore” cit. Camillo Bortolato
Osservando l’apprendimento libero dei nostri figli, ci siamo accorti che un conto è imparare a leggere un conto a scrivere. Sono due percorsi diversi e distinti compiuti da parti diverse del cervello, che richiamano abilità diverse. “Come non …
Commenti recenti