Updated on Gennaio 27, 2020

Un paio di estati fa in una caldissima giornata, Michele ha proposto a Gregorio e un amico, di costruire un gioco.
È un’attività che facciamo spesso.
Nel tempo sono stati costruiti un biliardino, una tavoletta multi attività, delle maracas e tanti altri. Lavorare con materiali semplici ed assemblarli ci piace molto.
I progetti sono interamente realizzati dai bimbi che vi partecipano, dall’acquisto dei materiali fino all’esecuzione. Con sempre la supervisione di un adulto ovviamente.
Vedrete che usano materiali e strumenti a volte potenzialmente pericolosi o che richiedono molta attenzione. Con la guida di un adulto attento e capace di non trasmettere preoccupazione, tutti i bimbi riescono a partecipare ed imparano l’uso di materiali sempre diversi. Allenano la manualità in tanti modi differenti così come la precisione, la pazienza, la costanza, si mettono in gioco rischiano, sbagliano e riprovano.
Abbiamo visto che il divertimento è sempre assicurato. Spesso la parte che più piace è proprio la fase di costruzione più dell’uso del gioco in se. Alla fine il gioco più bello è costruire il gioco.
In questa occasione abbiamo realizzato il gioco degli anelli. Semplice classico e inesauribile nel divertimento.
Ecco qui alcuni scatti.
Se anche tu hai costruito giochi con i tuoi figli, puoi condividere una foto con noi qui sotto. Sarà bello arricchirsi vicendevolmente.