Updated on Marzo 28, 2017

Ho cercato per molto tempo un’attività che coinvolgesse quotidianamente i bimbi, per seguire lo scorrere del tempo e scoprire i mesi e le stagioni.
Non sono ancora del tutto soddisfatta, ma in parte abbiamo trovato uno strumento che coinvolge tutti, responsabilizza, e richiede costanza.
Abbiamo creato il calendario dei mesi analogici.
In cosa consiste?
In sostanza per ogni mese prendiamo un grande foglio, scriviamo il nome del mese e giorno dopo giorno attacchiamo un pallino rosso in modalità “dots” analogici. In questo modo i bimbi scoprono piano, piano il numero dei giorni di ogni mese, la successione dei mesi, ed esercitano la lettura intuitiva quotidianamente.
In più senza nessuna fatica superiamo la decina, per poi scoprire la seconda decina e la terza; l’assimilazione delle decine avviene in automatico.
Il primo mese ho scritto io “Gennaio” in alto, nessuno era inizialmente interessato, adesso ovviamente ci sono liti per chi scrive il mese, per chi disegna o costruisce il simbolo del mese, per chi attacca il bollino rosso, per chi fa i bollini con la big shot.
Per più di una volta gli ho scoperti insieme a ragionare, giocare con i bollini, chi insegnava la semplice successione ai più piccoli chi faceva notare che “tra 5 e 6 c’è un salto come tra 15 e 16”.
Vi faccio vedere un pò di foto
Ed ecco qui tutti i mesi per ora creati ,o in corso….
…to be continued….
Che bella idea!!!
Il fatto che si contendono i turni è un segno di quanto sia piaciuta quest’attivita’. Mi sa che possiamo provare a farla anche noi…
Un caro saluto a questi bimbi bravissimi
Ciao Bea
Che super-idea!
Davvero analogico, intuitivo ed interattivo, questo calendario!
Braviiii!!!!