Updated on Marzo 5, 2020

Quali sono i problemi di chi inizia a fare HomeSchooling?
A cosa ci dobbiamo preparare?
Ne parlo in questo video…
Se hai domande o commenti da fare scrivi qui sotto
Updated on Marzo 5, 2020
Quali sono i problemi di chi inizia a fare HomeSchooling?
A cosa ci dobbiamo preparare?
Ne parlo in questo video…
Se hai domande o commenti da fare scrivi qui sotto
Grazie per il video e i tuoi contributi. Dà un po’ fastidio la musica sotto 🙂 ciao ragazzi!
Grazie Masha a te! Sono i commenti migliori. Noi non siamo mica capaci di fare per bene queste cose…
In questi giorni di Homeschooling “forzato” mi sono resa conto che è dura gestire mio figlio grande ( prima media ) nell’esecuzione del lavoro proposto dai professori perché ogni scusa è buona per una pausa, per rimandare, per lamentare stanchezza!!!
Ciao Michela, prima di risponderti vorrei porre l’attenzione su questo, scusa la precisazione ma come ci insegna George Orwell in 1984, cambiare le parole porta a cambiare il pensiero.
La situazione in cui si trova tuo figlio non è Homeschooling ma sono dei compiti a casa.
Detto questo ti rispondo così:
Tuo figlio di prima media fa il normale figlio di prima media.
-Rimandare é un’abitudine che si innesca quando si sta in uno mondo ordinato dalle scadenze, nell’homeschooling non c’è scadenza perché l’attenzione non sta sul risultato finale, ma di imparare a lavorare correttamente in ogni momento.
Io non chiedo ai miei figli di finire un compito entro un ora, il perdere tempo rimane perdere tempo e basta.
Io alle superiori finivo gli esercizi di matematica nel 60% del tempo rispetto ai miei compagni, ma perdevo tempo comunque.
-Non c’è bisogno di una scusa buona per una pausa o per essere stanchi, perché lo scopo è imparare a capire da soli quando fare una pausa e non farselo dire dagli altri tramite una campanella. Perché magari a me non serviva all’università una pausa ogni ora ma mi bastava ogni due ore, ma alla fine mi era imposta lo stesso.
Tuo figlio non è in grado perché la scuola non insegna nessun pensiero critico sul perdere tempo o su quando è il momento per una pausa oppure no.
Non c’è scritto da nessuna parte in nessun programma scolastico che debba imparare questo.
Homeschooling è insegnare principalmente una responsabilità ai nostri figli, la responsabilità personale sulla propria vita, senza farci insegnare dagli altri degli schemi e saper in cuor nostro se stiamo facendo bene o no.
La scuola non insegna a vivere, la scuola a malapena insegna le basi di un lavoro. Mancano un sacco di cose all’appello, e gliele dobbiamo insegnare noi. Perché se no nessuno lo farà.
Siamo noi i genitori e gli unici veri educatori dei nostri figli.
A volte, alcuni genitori pensano che la scuola basti e mettono i remi in barca.
Spesso quando succedono delle cose spiacevoli ci facciamo questo rammarico… “ma come ho fatto a non accorgermene prima?”
Ringraziamo questa settimana e traiamone qualche insegnamento, c’è qualche altro aspetto di mio figlio di cui non mi sono accorta, e che magari non mi è ancora saltato all’occhio?
Quante volte ho evitato a mio figlio situazioni di fatica o spiacevoli in che avrebbero potuto far emergere eventuali difficoltà di mio figlio?