Ma esattamente come fai a fare tutto?

Tantissime volte mi viene chiesto come facciamo con tutti questi bambini a insegnare e a fare tutte le cose che richiede una famiglia.

Esattamente non so come faccio. Mi sorprendono ogni sera per come la giornata si è svolta. E ringrazio!

A volte sono soddisfatta, altre volte amareggiata, spesso solo stanca. Ma sempre, sempre sono felice.

Se mi fermo a pensare come si svolgono le nostre giornate un po’ mi spavento perché sembra davvero tanta roba. Nella realtà tutto si svolge in letizia cioè nel quotidiano scorrere del tempo.

Non mi pare di essere una persona molto organizzata e non passo le notti a organizzare le lezioni del giorno dopo.

Non sto sveglia di notte a pulire bagni o a stirare (ho proprio eliminato lo stiro!) e mediamente alle 22 sono a letto.

Di sicuro non faccio tutto. Nel senso che casa è mediamente in disordine. Ho infinite liste di cose ancora da fare ed ho fatto pace con questo. Le hanno tutti!

Quello che non lascio indietro è vivere il momento presente o la giornata con tutto quello che mi regala. Quindi se c’è il parco andiamo al parco, se c’è il dentista andiamo dal dentista. A volte con tutta la figliolanza a volte no.

Il quotidiano spesso si compone di un lavoro più didattico la mattina e il pomeriggio si svolge con sport, amici o attività.

Una volta a settimana ci vediamo con altre famiglie homeschooler con cui facciamo gite,musei,visite ecc…o semplicemente stiamo insieme condividendo la giornata un pasto e un po’ di preghiera.

Tutto è condito da tanta pazienza,i soliti imprevisti e molta molta elasticità mentale.

Uno dei nostri motti è ” Se non sai scoprilo….se non riesci prova…se proprio non puoi,va be…allora amen!”

Avere questa elasticità permette di imparare a vivere secondo delle regole e dei momento chiari ma essere pronti a una flessibilità che offre la vita stessa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *